.jpg)
Un grande libro, molto avvincente, certo per chi ama questi temi, ma leggibile e fruibile da chiunque abbia un po’ di voglia e sensibilità per l’argomento. E’ da addetti ai lavori ma pure di buona divulgazione. A mio avviso è un lavoro basilare per la proposta innovativa che contiene, per dovizia e accuratezza della trattazione. Stranamente è pochissimo citato nei lavori sull’isteria, non me lo spiego a meno che non debba ipotizzare che un certo mondo accademico possa avere resistenze e prevenzione verso una psicoanalista che è pure femminista. Un testo autorevole, da tenere in alta considerazione. Anch’esso è, a mio modo di vedere, un dono per l’umanità tutta, per le donne e per gli uomini. Sì anche gli uomini in quanto, come Freud stesso aveva anticipato, il tratto isterico è di appannaggio anche maschile. Merita davvero molto approfondire la questione!
Nessun commento:
Posta un commento