Visualizzazione post con etichetta Angelicamente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Angelicamente. Mostra tutti i post

lunedì 27 febbraio 2012

un papavero a Nina Simone





cara Nina Simone ti voglio bene
Nina tu sempre attraversata da un fascio di emozioni
Nina tu vulnerabile e vera
Nina tu possente e fragile
Nina Nera tu Papavero Rosso
selvaggio e delicato
Nina tu Voce e Canto e Pianto e Gioia
Nina tu Libertà e Catena
Nina tu donna del Tempo e dello Spazio
sempre



l'amore prende
tutto quanto incatena
affonda e salva


(haiku del 19 novembre 2008)



Nina Simone - Seems I'm Tired of Lovin' You




oggi ascoltandola mi veniva una catena di pensieri di questo tenore..l'emozione ragionata di ascoltare Nina Simone, ecco per me lei è stata un'illuminazione, da tutti si distanzia per un'implicita innata versatilissima capacità di modulazione dell'interpretazione e poi come in tutte le artiste che pagano con la loro stessa vita, c'è stato in lei un turbinio devastante di dolori e disagi che sono stati però anche la matrice di una carica emotiva smisurata e bellissima e incommensurabile, perché tra tutte, è l'emozione dolorosa il saperla provare e il fardello del viverla è la linfa più versatile per la decifrazione delle cose e dei sentimenti e Nina Simone, basta solo ascoltarla, ti attraversa da parte a parte come un uragano di percezioni di sensazioni di sfide in tutti gli ambiti del sentire, è grande perché è profonda e nella sua voce prestata al canto senti i brividi della vita. Mi appassiona la melanconia del femminile -che c'è anche nel maschile oltre alla loro propria- e la ritrovo in mille rivoli dappertutto e con intensità straordinaria in chi attraverso l'arte ha cercato di curarsi, sublimando magari ma anche permettendosi lo sfogo e la risorsa dell'espressività. La nostra Nina è altamente melanconica ma è anche generosa donativa e oblativa con noi nutrendoci come fa ancora e sempre senza bisogno di una presenza fisica, ma in virtù angelica, si connette a noi, al cuore aperto di chi voglia entrare nella spiritualità e nell'emotività vocale e nell'espressività del canto che sono una preziosa campionatura umana percettiva e sentimentale densamente e dettagliatamente esplorata


Nina Simone - You'll Never Walk Alone




Nina Simone - Suzanne (Rome 1969)




Nina Simone - Spring is here




Nina Simone - Where Can I Go Without You








giovedì 16 febbraio 2012

chi non si è perso





Gli Angeli secondo Pasolini

La diversità che mi fece stupendo
e colorò di tinte disperate
una vita non mia, mi fa ancora
sordo ai comuni istinti, fuori dalla
funzione che rende gli uomini servi
e liberi. Morta anche la povera
speranza di rientrarvi, sono solo,
per essa, coscienza.
E poiché il mondo non è più necessario
a me, io non sono più necessario.

(La conoscenza è nella nostalgia.
Chi non si è perso non possiede)

di Pier Paolo Pasolini



venerdì 6 gennaio 2012

***BefAngel*DuemilaDodici *** con papaveri e musica







un'epifania
di me a me e del mondo a me
cotidie et semper

haiku befanomane, sei di gennaio duemiladodici



rendendo omaggio a Befanità:

alla benefica essenza, alla traccia ancora di benevolenza d'Eumenidi


e neil young è befana for me:


Neil Young - Albuquerque






giovedì 22 dicembre 2011

meno tre a *Natal*Undici*





oh yeah


Hank Ballard & the Midnighters / Christmas Time For Everybody But Me






Johnny Moore's Three Blazers / Christmas Eve Baby








Billy Ward & His Dominoes - Christmas In Heaven







giovedì 15 dicembre 2011

papavero helpless




Neil Young Helpless




Crosby, Still, Nash & Young - Helpless




e questa, sublime, whit accordion:

Patti Smith - Helpless (Neil Young)




venerdì 9 dicembre 2011

domenica 4 dicembre 2011

Lilli un'angioletta nuova appena atterrata











riascoltata d'improvviso oggi nel mentre, in una corsia dell'esselunga, nel mio aggirarmi stonato avrei inteso dissociarmi dalla procurata indotta follia consumistica natalizia, ah che tuffo che bella 'sta canzone, Dolores 0' Riordan, che voglia di riascoltarti

The Cranberries Animal Instinct




la voce di Dolores mi rimanda ad anni più giovani e più inconsapevolmente felici - com'è crudele il tempo con noi umani, che sadismo ci usa

The Cranberries - Dreams






lunedì 6 giugno 2011

Angel precious di Bob Dylan.

.



nel pomeridiano di oggi lunedì 6 giugno 2011, by papavero di campo

Angel precious, dall'album Slow train coming, 1979 Sony Music

i versi angelici letti nel video e che scorrono nel titolo di coda, sono di Grazia Apisa, tratti dal saggio "L'angelo come metafora della presenza dell'infinito e dell'oltre" da Angelicamente a cura di Baldo Lami, Zephiro Edizioni, 2010 -pag 10-

Gli stessi versi, di Grazia Apisa, ed altri trascrivo qui di seguito:


Quando messaggio e messaggero
in te coincideranno come un essere unico
noi parleremo un nuovo linguaggio

(...)

Angeli come sguardi dall'alto
ed il senso ritorna
La risposta cercata
il senso delle trasformazioni
Angeli
Presenza dell'essere
che vede con limpidi occhi
presenza dell'Amore
Presenza
Infinito


(...)

ma tu presenza infinita
...
Tu pronta e vicina
con ali d'angelo
mi hai condotta
alla soglia del tempo
nel luogo non-luogo
(...)



giovedì 28 aprile 2011

Bob Dylan "Love Sick" Haiku "soffio d'angelo"



Bob Dylan Love sick




I'm sick of love

Just don't know what to do
I'd give anything to
Be with you



soffio d'angelo
vertiginosa presa
pelle d'eterno


(haiku del 23 aprile 2011)


lunedì 25 aprile 2011

Papaveri nel giorno dell'Angelo



























...
E avea negli occhi una fulgida vampa,
quasi d'aurora. - Ma su tutto, immense,
svettavan l'ali a navigargli il cielo
.

Rainer Maria Rilke




Mark Knopfler - Darling Pretty





 
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.