.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
ho utilizzato un pezzo di arista di maiale, l'ho fatto a spezzatino, ho aromatizzato l'olio di cottura con alcune foglie di alloro, ho unito lo spezzatino, con della cipolla bionda tritata e a volonta semi piccoli di anice verde, a cottura rapida insaporendo con un gocciolo di vino bianco aromatico,
accompagnato con cavolo nero sbollentato con pochissima acqua calda salata, servito nature e con pane nero di segale.
2 commenti:
insolito l'anice nello spezzatino di maiale deve essere buonissimo!Ciao papavero laborioso!Carmen
si ci sta bene, pensa infatti alla speziatura degli insaccati di maiale, c'è sempre anice o fior di finocchio (in abruzzo quest'ultimo sempre)
un abbraccio speziato all'anice!
Posta un commento