




un regalo intelligente! questo ho pensato nel riceverlo graditamente in dono,
Il Kumquat ovale (Fortunella margarita), di origini molto antiche, proviene dalla Cina meridionale.
I frutti sono piccoli, ovali e con una buccia arancione, liscia e ricca di olii essenziali; la polpa è acidula. I frutti si mangiano interi e trovano uso anche se canditi.
Piccola come un bonsai, mi suscita forte evocazione, una pianta di bellezza antica penso agli affreschi murali pompeiani o alle decorazioni mediorientali di edenici giardini per sogni praticati in terra, ma il kumquat è ancora pù antico, millenario cinese, quali dolci versi avrà ispirato a dame di corte dedicate ai reportages naturalistici quali spunto di analogie poetiche per raccontare dell'amore e delle umane caducità?
7 commenti:
che meraviglia... io ho il pollice assassino, riesco ad uccidere tutto, brava cara, bacioni!!!
vero , meraviglioso insieme di colore e foglie , come dire la natura è più perfetta di noi:-)
infinito fascino degli agrumi.
colombina ben approdata! ho visto da una veloce visita al tuo blog che ti piace imprimere tocco speziato alle cose, come lo condivido! è quel genere di spezialità (!!) che mi piace praticare..è come dare plusvalore alle cose e scrollare loro la banalità di dosso vero?
caty tu hai tanti tipi di cuore se così posso dire e anche il cuore vegetale!
artemisia, il nostro imprinting mediterraneo
...anche io ho l'imprinting mediterraneo...il mio 50% ...
adoro il verde intenso del fogliame dal quale spuntano frutti luminosi come fossero piccoli soli.. limoni, aranci, melangoli, mandarini, e questo tuo kumquat ne è un esempio eloquente
chiara è parecchio interessante anche l'altro tuo 50%! il mittleuropa che immenso fascino!
pinguil, piccoli soli scrigni di energia!
Posta un commento