

Ingredienti:
un signor baccalà,
le erbe aromatiche: dragoncello, salvia, rosmarino
un ortaggio: il porro
come insaporitore una pancetta di ottima provenienza,
olio e sale
in casseruola mettere tutto assieme: olio buono, la pancetta tagliata, le erbe aromatiche e il porro a rondelle, far struggere la pancetta, versare il baccalà, salare e tirare a cottura con acqua calda nella quantità che si ritiene bastevole.










l'esito:
si arriva, con una procedura molto semplice, ad una pietanza di grande fascino degustativo,
ho accompagnato con patate lessate al vapore, e un timballino di polenta istantanea, fatto con la meravigliosa farina gialla di Molin di ferro, di provenienza veneta, che ho arricchito in cottura di un cospicuo filo d'olio e di polvere di zenzero macinato..un vero giulebbe!
6 commenti:
Dimmi Pap, dammi Pap, tre aggettivi per qualificare l'aroma di questo piatto, 'che sto annusando come un segugio.
Sull'orange-wave ho cucinato le tue quaglie all'arancia, 'ammazza quanto so' bone!
Presto nell'aiuola.
ciao Papaverielle
a.o.
avvincente
prelibato
ghiotto
le mie quaglie all'arancia! ora vado a rivederle!
che voglia! le rifaccio!
merci aiuola golosa
Cara Laura, quando cucini tu è cucina vera viva ruspante col tocco raffinato, altro che i miei cioccolatini! ;-P Bravissima...i tuoi piatti sono buoni e veri proprio come te! Un abbraccio :-)
che piatto "tosto",brava Laura!
romy mi riconosco nella tua definizione! per un fatto di gusto principalmente ,
circa poi il livello di perizia e maestria quindi di addestramento altra faccenda:-)
grazie di cogliere la "mia verità" pirandellianamente però! con molte varianti e aperture in progress!
chiara, raccontami qualche modo triestino di fare il baccalà ti prego!
Posta un commento