artemisia nei link ci sono pure ricette direi interessanti per una battitrice libera e sperimentatrice instancabile quale tu sei (un arrosto, un soufflè, una marmellata un liquore)
il sito i frutti dimenticati è da tenere in memoria. pensa che nella casa/orto/giardino abbiamo il corbezzolo e un nespolo germanico, che fa gli stessi frutti lì fotografati ma il giuggiolo non l'ho proprio mai visto .... giuggiolo ... mi ricorda i sette nani di biancaneve
aiuola cara, il corbezzolo! e il raro miele che soltanto api sarde e api toscane (ma forse anche di altre regioni!)vanno a preparare,
l'amarognolo sì perché l'amaro è un gusto non dico dimenticato ma poco frequentato-frequentabile, nell'ayurveda nel taoismo non se ne dimenticano dell'amaro che fa parte della vita oltre che dei sapori..
il corbezzolo ricordo d'amarognolo ai nostri sensi
11 commenti:
io sorbe!
il mistero delle giuggiole
è un frutto misterioso per me
ho inserito link relativi per vedere la differenza
artemisia nei link ci sono pure ricette direi interessanti per una battitrice libera e sperimentatrice instancabile quale tu sei
(un arrosto, un soufflè, una marmellata un liquore)
il sito i frutti dimenticati è da tenere in memoria.
pensa che nella casa/orto/giardino abbiamo il corbezzolo e un nespolo germanico, che fa gli stessi frutti lì fotografati
ma il giuggiolo non l'ho proprio mai visto
.... giuggiolo ...
mi ricorda i sette nani di biancaneve
hey ciao!
delizia le giuggiole...cosa ci farai?
phabya
phabya bentornata!
quelle giuggioline lì già mangiate! e a secco, nessun brodo!!
il giuggiolo: piantaccia spinosissima. Ne ho una dietro casa e davvero non mi piace. e mi tocca tenerla!
e potarla ( e pungermi! )
r
non c'è rosa senza spina
non c'è giuggiola senza...brodo :)
dai luca luchissimo! almeno un liquore con le giuggiole..c'è la ricettina!
frutti antichi, che poesia. Il mio preferito: corbezzolo!
a.o.
aiuola cara, il corbezzolo! e il raro miele che soltanto api sarde e api toscane (ma forse anche di altre regioni!)vanno a preparare,
l'amarognolo sì perché l'amaro è un gusto non dico dimenticato ma poco frequentato-frequentabile, nell'ayurveda nel taoismo non se ne dimenticano dell'amaro che fa parte della vita oltre che dei sapori..
il corbezzolo
ricordo d'amarognolo
ai nostri sensi
Posta un commento